Corso ALLINEATI KIDS
“l’ortodonzia invisibile per i più piccoli”
Introduzione
Un corso innovativo dedicato a professionisti che desiderano approfondire le proprie competenze nel trattamento dei giovani pazienti con ortodonzia trasparente.
In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale rimanere aggiornati sulle tecniche più efficaci e sui materiali più innovativi per garantire ai nostri piccoli pazienti il miglior trattamento possibile.
Un corso chiaro e diretto che, grazie a esempi pratici, ti aiuterà a effettuare diagnosi e impostare un piano di trattamento ottimale per il paziente.
Obiettivi del Corso
Il corso ALLINEATI KIDS si propone di:
Fornire una solida base teorica e pratica: Approfondiremo le nozioni fondamentali dell’ortodonzia trasparente applicata ai bambini, analizzando i principi biomeccanici e le indicazioni cliniche.
Sviluppare competenze pratiche: Attraverso casi clinici, i partecipanti apprenderanno come gestire i vari stadi del trattamento, dalla pianificazione iniziale alla valutazione dei risultati.
Migliorare la comunicazione con i pazienti e i genitori: Impareremo tecniche efficaci per presentare le opzioni di trattamento, gestire le aspettative e garantire un’esperienza positiva sia per i bambini che per le loro famiglie.
Esplorare le ultime innovazioni: Analizzeremo le novità nel campo dell’ortodonzia trasparente, dalle nuove tecnologie ai materiali all’avanguardia, per rimanere sempre al passo con i tempi.

Maggiori Informazioni
Pianificazione del Trattamento: Abilità nel pianificare un trattamento ortodontico personalizzato con apparecchi trasparenti, tenendo conto delle esigenze specifiche dei bambini.
Gestione del Paziente: Tecniche di comunicazione efficaci per instaurare un buon rapporto con i giovani pazienti e le loro famiglie, riducendo l’ansia e migliorando l’aderenza al trattamento.
Monitoraggio e Valutazione dei Progressi: Capacità di valutare i progressi del trattamento e di apportare modifiche tempestive per ottimizzare i risultati.
Uso di Tecnologie Avanzate: Familiarità con le tecnologie e gli strumenti moderni utilizzati nell’ortodonzia trasparente, inclusi software di progettazione e scanner 3D.
Tutto questo ti renderà più sicuro, riuscendo a trasmettere autorevolezza ai tuoi pazienti e riuscendo a proporre il trattamento ai tuoi pazienti in maniera vincente, diventando autonomo nella gestione dei casi semplici e complessi
Contenuti del Corso
Prima parte:
- Accoglienza paziente ortodontico (quali domande sono fondamentali da fare al paziente prima che entri nella sala della prima visita)
- Quali domande fare al paziente per raccogliere e conoscere le sue insicurezze e le sue aspettative riguardo il suo sorriso.
- Prima visita paziente ortodontico adulto: come iniziare la visita e quali domande fare al paziente. Come discutere sulla sua scansione e che punti focali toccare per comprendere al meglio le sue esigenze e richieste iniziali.
- Saper rispondere alle obiezioni dei pazienti
- Prima visita paziente ortodontico adolescente: come iniziare la visita e quali punti cardine toccare.
- Prima visita paziente ortodontico bambino: creare le condizioni di confidenza per il bambino. Come riuscire a gestire le obiezioni dei genitori e imparare ad ascoltare e sfruttare le informazioni.
- Come posizionarsi per la presa della scansione
- Quale posizione deve assumere il paziente e l’operatore
- Cosa deve fare l’assistente
- INVISALIGN OUTCOME SIMULATOR – come utilizzarlo durante la prima visita in maniera efficiente nelle diverse tipologie di paziente: adulto, adolescente e bambino.
Seconda parte:
- Analizzeremo punto per punto le preferenze cliniche
- Come utilizzare l’applicazione “Invisalign Practice” per caricare le foto del paziente
- Vedremo come comunicare con il tecnico in maniera efficace ed efficente per ottenere clincheck predicibili.
- Come scegliere gli attachements
- Vedremo come utilizzare al meglio i comandi 3d (quando utilizzare attachment convenzionali, quando utilizzare attachment ottimizzati, quando scegliere precision cut e quando botton cut)
- Come richiedere le modifiche per la stadiazione dei movimenti.
- Clincheck: in questa giornata discuteremo tutti i clincheck che ciascun partecipante ci porterà.
Terza parte:
Trattare tutti i vari tipi di malocclusione
- Problematiche trasversali
- Problematiche sagittali
- Problematiche verticali.
- Discuteremo i casi che vorrai condividere per poterli esaminare insieme passo per passo.
Al termine della terza parte del corso saprai esattamente come caricare e creare la prescrizione per ogni tipologia di paziente (adulto, adolescente, bambino).
Avrai a disposizione i nostri “modelli” per comunicare con i tecnici.
Conclusione
L’investimento nella formazione professionale è essenziale per restare al passo con i progressi tecnologici e rispondere in modo efficace alle esigenze dei pazienti. Il corso di formazione sull’utilizzo dell’ortodonzia Invisalign nei bambini rappresenta un’occasione di crescita e specializzazione che contribuirà a migliorare la qualità dei servizi offerti dal vostro studio dentistico. Vi invitiamo a iscrivervi per scoprire come poter regalare un sorriso perfetto ai vostri piccoli pazienti, con la massima discrezione e il comfort che solo Invisalign può offrire.
Non perdete l’opportunità di essere pionieri nel campo dell’ortodonzia pediatrica invisibile.

Acquisisci maggior consapevolezza
