Corso Tecnica MTG

 “Un Investimento Nella Tua Professione Odontoiatrica”

Introduzione

La TECNICA MTG è una tecnica di rigenerazione tissutale a basso impatto biologico che si basa su tre pilastri fondamentali:

La dominante implantare, la dominante protesica e la dominante dermica.

La tecnica trova il suo razionale scientifico sulla nota possibilità di produrre rigenerazione mediante la distrazione dei tessuti.
La distrazione dei tessuti ampiamente applicata nella rigenerazione dell’osso può essere trasposta ai tessuti molli. L’innovazione di questa tecnica si basa infatti sulla fibrodistrazione che può essere prodotta mediante le tre dominanti.

La fibrodistrazione può essere eseguita in alcuni casi applicando unicamente la dominante implantare e la dominante protesica.

I tessuti possono essere guidati mediante un ragionato posizionamento implantare (dominante implantare tridimensionale) e la conseguente riabilitazione protesica (dominante protesica).

Le prossime date
  • 21-22 Marzo 2025
  • 23-24 Maggio 2025
  • 4-5 Luglio 2025

 

IL RELATORE

Dott. Alessandro Minniti

Laureato nel 2007 presso l’Università degli studi di Sassari.

Consegue nel 2010  il Dottorato di ricerca in odontostomatologia preventiva presso l’Università di Sassari.

Consegue con lode nel 2014 la Specializzazione in Chirurgia Orale presso l’università di Sassari.

Si occupa da 13 anni di chirurgia orale, implantologia e parodontologia con particolare interesse alla gestione dei tessuti molli in implantologia e  protesi.

Ha inventato la tecnica MTG per la rigenerazione delle gengive mediante matite dermica

Svolge la libera professione presso i propri centri odontoiatrici di Sassari e Alghero.

Maggiori Informazioni

Nei frequenti casi in cui dominante implantare e protesica non siano sufficienti a mantenere una costante e continua distrazione dei tessuti finalizzata alla creazione di una camera di coagulo e alla conseguente rigenerazione risulta necessario applicare

La Dominante Dermica si basa sull’utilizzo di una particolare matrice dermica ad elevata consistenza,

necessaria a garantire adeguata e costante distrazione dei tessuti.
Come dimostrato da numerosi e validati lavori scientifici la matrice acellulare viene sostituita completamente da nuovo tessuto connettivo in 3/4 mesi.

la prima e più semplice applicazione della tecnica è l’utilizzo della matrice dermica per incrementare i tessuti molli periimplantari andando a risolvere (senza aumentare l’invasività dell’intervento) il frequente problema della deiscenza dei tessuti periimplantari.

In questa tecnica la matrice dermica ad elevata consistenza può essere associata ad una classica tecnica di preservazione alveolare.

Un indiscutibile vantaggio di questa tecnica risiede nella possibilità di eseguire una contestuale rigenerazione o incremento dei tessuti duri e molli potendo gestire in questo modo anche zone ad alta valenza estetica in un unico tempo chirurgico.

La matrice dermica offre numerosi vantaggi.

– non richiede un sito donatore
– è disponibile in qualsiasi volume necessario
– può essere sagomata in funzione del sito ricevente può essere lasciata esposta

La matrice dermica può essere utilizzata in associazione con un innesto osseo eterologo collagenato non solo per procedure di preservazione alveolare ma anche gbr o aumenti di cresta. L’enorme vantaggio di poter mantenere esposta per porzioni anche di notevole dimensione la matrice dermica ad elevata consistenza produce l’indiscutibile vantaggio di non richiedere procedure di rilascio del lembo nella ricerca della chiusura per prima intenzione.

Questa tecnica semplificata permette di applicare la procedura di incremento dei tessuti molli anche in riabilitazioni complete full arch post estrattive.

Richiede infatti un aumento del tempo operativo veramente limitato.

Questo corso si avvale di un approccio multidisciplinare, combinando lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche e sessioni hands-on, dove i partecipanti possono esercitarsi su modelli o, Questo TI permetterà di acquisire non solo la teoria ma anche la pratica necessaria per eseguire con sicurezza e competenza la procedura MTG di rigenerazione gengivale.

L’innovazione non si ferma alla metodologia didattica, ma si estende anche all’utilizzo di nuove tecnologie e materiali biocompatibili che migliorano l’integrazione dei tessuti e promuovono una rigenerazione più rapida ed efficace.

I partecipanti al corso avranno l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime ricerche e sviluppi nel campo della rigenerazione gengivale, oltre a poter interagire con colleghi e leader di pensiero del settore. Questo rappresenta un valore aggiunto non solo per la crescita professionale ma anche per lo sviluppo di una rete professionale di contatti.

Il  corso MTG rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti  che desiderano rimanere all’avanguardia nelle tecniche di trattamento gengivale. Con un approccio olistico e una formazione pratica, i partecipanti saranno meglio equipaggiati per affrontare le sfide cliniche e soddisfare le aspettative dei loro pazienti, garantendo risultati estetici e funzionali di lunga durata.

Acquisisci maggior consapevolezza

Supporto nei 3 mesi successivi

Uso di strumenti digitali innovativi